Simone
2007-10-13 15:25:42 UTC
Salve,
sto usando QBASIC.EXE per scrivere un programma...
Sto utilizzando un pc portatile con un Pentium M 2,0GHz (pentium m 755), 2Gb
di ram, hard disk 100Gb ecc... con Windows Xp.
Il problema è il seguente:
ogni volta che utilizzo l'applicazione qbasic.exe per scrivere il programma
la cpu viene sistematicamente sfruttata al 100% (vedi Task Manager) mentre
il resto sembra funzionare regolarmente.
Come mai quindi aprendo qbasic la cpu viene utilizzata al massimo?
E' normale che accada questo o c'è qualche problema (a cui posso porre
rimedio)?
Grazie a chi risponderà.
S.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
sto usando QBASIC.EXE per scrivere un programma...
Sto utilizzando un pc portatile con un Pentium M 2,0GHz (pentium m 755), 2Gb
di ram, hard disk 100Gb ecc... con Windows Xp.
Il problema è il seguente:
ogni volta che utilizzo l'applicazione qbasic.exe per scrivere il programma
la cpu viene sistematicamente sfruttata al 100% (vedi Task Manager) mentre
il resto sembra funzionare regolarmente.
Come mai quindi aprendo qbasic la cpu viene utilizzata al massimo?
E' normale che accada questo o c'è qualche problema (a cui posso porre
rimedio)?
Grazie a chi risponderà.
S.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/