[Premessa]
Per quanto riguarda il comportamento nei news group leggi sempre il
MANIFESTO del news in questione (che e` un messaggio spedito molto
frequentemente), in particolare news:***@id.news.nic.it
Dico questo riferendomi ad es. alla quotatura: cioe` per un migliore
leggibilita` del messaggio, dovresti scrivere l'eventuale domanda o frase da
replicare...
Post by Nino ToscanoNon mi offendo, anzi visto che ne sai più di me
No, qui non e` questione E ci tengo a *dirlo*!!!
La questione e` che hai risposto un bel po' dopo ad una risposta gia` data
(quella di Leonardo Ser) senza darne valore aggiunto, ANZI!!!
Post by Nino Toscanoti chiedo di spiegarmi il tuo,
Poi dopo dico due parole...
Post by Nino Toscanoio ho cominciato a studiare il C solo da un mese,
bene :-)
Post by Nino Toscanoanzi ieri sera ho
cercato di studiare il primo che hai postato, ma non mi è molto chiaro.
Lascia stare il primo, che se pur giusto, sfrutta alcune potenzialita` che
complicano solo la leggibilita` del codice...
guarda il secondo, anche se a dire il vero, forse e` piu` interessante
quello di Leonardo Serni che per altro permette anche altre forme come
esagoni....
Allora metto un po' di commenti
// Funzione che stampa a video un rombo pieno
// bMax: dimensione massima (numero di asterischi del lato maggiore)
void PrintClepsydra( unsigned char bMax )
{
int i, j, sp, st;
// rendo dispari il numero (operando con i bit)
bMax = ( bMax & 0xFE ) | 0x01;
for( i = 0; i < bMax; ++i )
{
// sp che sta per "space-spazi" indica quanti spazi devo essere
messi
// in funzione di i (in pratica e` la formula del modulo della retta
// con gli assi spostati: Y = | X | dove Y = y e X = max/2 - x
sp = abs( bMax / 2 - i ) /*+ ( 80 - bMax ) / 2*/;
// ciclo che stampa gli spazi stabiliti
for( j = 0; j < sp; ++j )
putchar( ' ' );
// st che sta per "star-asterisco" indica quanti asterischi
// devo essere messi, e` in funzione di i
// (in pratica e` la formula ribaltata del modulo della retta)
st = bMax - abs( i * 2 - bMax + 1 );
// ciclo che stampa gli asterischi stabiliti
for( j = 0; j < st; ++j )
putchar( '*' );
// inseriche un a capo, per poter stampare al ciclo sucessivo
// nella nuova riga
putchar( '\n' );
}
}
Post by Nino ToscanoSaluti ciao.(non è una presa in giro).
Mi domandavo se lo era, perche` tu hai detto:
< ops mi sono sbagliato questo disegna un rombo scusate! >
e la cosa sa di battuta infelice!?!
Ciao