Discussione:
help qbasic
(troppo vecchio per rispondere)
edison
2005-06-24 19:47:45 UTC
Permalink
sto cercando una soluzione ad uno problema,
vorrei che alla esecuzione di un programma,
il software stesso, vada a vedere il tempo reale e data del computer
ed una volta trascorso un tempo stabilito, sul ordine dei giorni o mesi ,
il programma smette di funzionare, ancor meglio si cancella,
per ora posso solo ringraziare qualunque anima pia che possa aiutarmi
Due di Picche
2005-06-24 21:12:57 UTC
Permalink
Post by edison
sto cercando una soluzione ad uno problema,
vorrei che alla esecuzione di un programma,
il software stesso, vada a vedere il tempo reale e data del computer
Usa le variabili DATE$ e TIME$

prova con

print DATE$, TIME$
--
Structured Programming supports the law of the excluded muddle.
News 2000 [v 2.06] - http://www.akapulce.net/socket2000
edison
2005-06-25 10:29:52 UTC
Permalink
se conoscessi bene il vecchio e glorioso quickbasic non avrei problemi ma
solo a visualizzare la data non mi basta
ad esempio oggi è il 26 /06/2005
io vorrei che il 26/072005 il programma non sia più possibile eseguirlo
ad esempio _
if date$ > 26/07/2005:goto deletting rem limite max di temp
per eseguire il programma
if date$< 26/06/2005:goto deletting rem limite minimo per
eseguire il tempo
deletting = cancel "file program " rem cancellare il file dal
supporto
ma non conosco la prassi di tutto ciò
potrebbe darmi una dritta
Post by Due di Picche
Post by edison
sto cercando una soluzione ad uno problema,
vorrei che alla esecuzione di un programma,
il software stesso, vada a vedere il tempo reale e data del computer
Usa le variabili DATE$ e TIME$
prova con
print DATE$, TIME$
--
Structured Programming supports the law of the excluded muddle.
News 2000 [v 2.06] - http://www.akapulce.net/socket2000
Due di Picche
2005-06-25 13:40:00 UTC
Permalink
Post by edison
se conoscessi bene il vecchio e glorioso quickbasic non avrei problemi ma
solo a visualizzare la data non mi basta
Lo so che non ti basta! Era solo un esmpio per farti vedere cosa ci
avresti trovato dentro in quelle variabili.
Post by edison
if date$ > 26/07/2005:goto deletting rem limite max di temp
per eseguire il programma
if date$< 26/06/2005:goto deletting rem limite minimo per
eseguire il tempo
deletting = cancel "file program " rem cancellare il file dal
Un programma in esecuzione non può cancellare sè stesso...
--
Real programmers use: COPY CON PROGRAM.EXE
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Akapulce portal: http://www.akapulce.net
Steve Aletto
2005-06-27 07:11:59 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Un programma in esecuzione non può cancellare sè stesso...
Dipende. Ho provato ora con una riga di QB KILL "nomefile.exe" e
lanciando nomefile.exe si è cancellato...

Steve.
Due di Picche
2005-06-27 07:55:17 UTC
Permalink
Post by Steve Aletto
Post by Due di Picche
Un programma in esecuzione non può cancellare sè stesso...
Dipende. Ho provato ora con una riga di QB KILL "nomefile.exe" e
lanciando nomefile.exe si è cancellato...
ulp. E' vero.
--
Football players have odd shaped balls.
News 2000 [v 2.06] - http://www.akapulce.net/socket2000
Continua a leggere su narkive:
Loading...